Pavimento antitrauma in gomma colata: Sicurezza Dei Bambini Con Un Tocco Di Colore e Originalità.

Ti presentiamo la nostra nuova selezione di Pavimento Antitrauma In Gomma Colata: le nostre soluzioni che mettono al centro la sicurezza dei bambini, la loro libertà di divertirsi e l’ecosostenibilità ambientale.

Nella tua area giochi la sicurezza dei tuoi piccoli clienti deve essere un aspetto da tutelare per evitare spiacevoli incidenti non dimenticando che colori e originalità, in un’area giochi, sono elementi altrettanto importanti.

Le nostre soluzioni di pavimento antitrauma coniugano perfettamente tutti gli aspetti di sicurezza, ed il rispetto delle relative normative, con la qualità Festopolis che da sempre ci contraddistingue.

Le nostre superfici antitrauma in gomma colata sono realizzate sul posto dal nostro personale specializzato, utilizzando soltanto prodotti atossici e di alta qualità, che ci permettono di ottenere e garantire risultati sicuri e duraturi negli anni.

L’aspetto estetico è stupefacente e grazie all’ampia gamma di colori a disposizione si possono realizzare svariati disegni e forme geometriche che renderanno l’area unica.

Il pavimento in gomma colata oltre ad essere antiscivolo e immediatamente praticabile anche subito dopo la pioggia, garantisce una perfetta resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici e all’usura.

RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO

Quali Sono I Vantaggi Di Una Pavimentazione Antitrauma In Gomma Colata ?

  • tappeto antitrauma 030
  • tappeto antitrauma 010
  • tappeto antitrauma 022
  • Materiali completamente atossici e con una vasta gamma di colori

  • Garantisce un’elasticità di assorbimento e durata, anche dopo molti anni.

  • Resistenza all’abrasione molti anni.

  • Superficie per aree gioco inclusive prive di barriere architettoniche

  • Superfici resistenti a raggi UV

  • Superfici facili da pulire

  • Utilizzo dell’area gioco in qualsiasi momento dell’anno

  • Rispetta la normativa UNI EN1177 relativa all’assorbimento d’urto.

È Obbligatoria La Pavimentazione Antitrauma In Un’area Gioco?

Ogni area con giochi di altezza di caduta superiore a 1m (HIC), deve essere provvista di un pavimento antiurto secondo i parametri sulla sicurezza previsti per i parchi giochi e conforme alla normativa europea UNI EN 1177 (rivestimenti di superfici di aree da gioco per attenuare l’impatto).

Le pavimentazioni utilizzate devono cioè garantire la sicurezza nel caso di cadute sopra al metro di altezza.

Proprio per questo una delle soluzioni più utilizzate e diffuse è quella della pavimentazione in gomma colata.

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER LA TUA STRUTTURA

Gomma Colata: Attenzione, Non Sono Tutte Uguali

Utilizziamo solo granuli in gomma di alta qualità e alta resistenza agli agenti atmosferici, con un’elasticità di lunga durata.

La gomma utilizzata è a composizione ecologica, atossica e con qualità consolidata ISO 9001 riciclata da azienda leader nel mercato Europeo.

Utilizziamo granuli che soddisfano i più severi standard ambientali europei, ricevendo il certificato di eccezionale qualità del prodotto dalla International Association of Athletics Federations (IAAF).

L’EPDM impiegato nelle nostre installazioni è prodotto utilizzando sostanze chimiche non tossiche, con processi produttivi ecologici.

Inoltre soddisfa i severi requisiti della norma DIN EN 71-3 (“Sicurezza dei giocattoli”), privi di metalli pesanti, ftalati (ammorbidenti), composti alogeni e idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

La gomma colata che utilizziamo è senza polvere per la solidità del colore. Più polvere contiene un granulo di EPDM, più agente legante è necessario durante l’installazione per ottenere la densità e la stabilità necessarie.

Quando i rivestimenti sono installati in diversi colori uno accanto all’altro, i granuli che contengono polvere possono causare il crossover del colore.

Con le nostre pavimentazioni antitrauma questo spiacevole fenomeno non accade.

Aspetti Tecnici Della Pavimentazione Antitrauma A Colata

La pavimentazione si effettua su sottofondo esistente in calcestruzzo, asfalto, o stabilizzato compattato. La posa procede mediante 3 fasi:

  1. Applicazione di primer per sottofondo in resina poliuretanica;
  2. Applicazione di uno strato di gomma SBR riciclata da pneumatici fuori uso e legante poliuretanico di spessore pari alla relativa altezza di caduta da raggiungere per il rispetto della normativa EN 1177;
  3. Applicazione di un secondo strato di rifinitura di spessore mm 10 di sola gomma EPDM, oppure misto SBR ed EPDM in percentuali variabili.
RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO
  • tappeto antitrauma 040
  • tappeto antitrauma 050
  • tappeto antitrauma 060

    Vuoi Ricevere Tutte Le Informazioni Sui Nostri Pavimenti Antitrauma?

    Compila il modulo, sarà nostra cura contattarti.

    La tua Privacy è protetta, il tuo indirizzo non verrà mai ceduto a terzi e potrai cancellarti dalle nostre liste in qualsiasi momento con un semplice clic.

    Informativa Privacy | Cookie Policy